polizza SARA FAbbriccati
La polizza SaraFabbricati offerta da Sara Assicurazioni è un contratto di assicurazione multirischio per i fabbricati, che copre i danni materiali e diretti causati dagli eventi previsti in polizza al Fabbricato. Il presente Set Informativo contiene il DIP, il DIP AGGIUNTIVO e le Condizioni di Assicurazione.
Di seguito sono elencate le principali garanzie con i relativi limiti, franchigie e scoperti:
1. Incendio ed altri danni ai beni
Questa sezione include una serie di coperture base e garanzie aggiuntive opzionali.
• Copertura base per danni al Fabbricato:
◦ Assicura danni materiali e diretti causati da incendio, fulmine (esclusi danni elettrici conseguenti), implosione, esplosione o scoppio (non da ordigni esplosivi), caduta di aeromobili/meteoriti/satelliti, urto di veicoli stradali (non appartenenti all'Assicurato/Contraente), onda sonica, fumo/gas/vapori, caduta di ascensori e montacarichi.
◦ Copre anche i guasti arrecati per ordine delle Autorità per impedire/limitare le conseguenze del sinistro e i danni a impianti e apparecchiature di misura/distribuzione/utilizzazione di proprietà di aziende fornitrici.
◦ Esclusioni: Per i danni a impianti e apparecchiature di misura, distribuzione e utilizzazione, sono escluse le cabine di trasformazione dell'azienda elettrica e ogni impianto non di uso esclusivo del fabbricato.
• Furto e guasti di fissi ed infissi:
◦ Limite di indennizzo: 1.000 euro per sinistro e per singola unità immobiliare, se il furto o il danneggiamento riguardano le porte di accesso dei singoli appartamenti e le parti di muro a loro contatto.
◦ Esclusioni: La garanzia non opera se il fabbricato risulta disabitato, in corso di costruzione o ristrutturazione al momento del sinistro.
• Perdita di pigione o mancato godimento del fabbricato assicurato:
◦ Limite di indennizzo: Fino al 10% del valore che, rispetto a quello assicurato per il fabbricato, compete alle singole unità immobiliari colpite da sinistro. Il periodo massimo è di sei mesi.
• Spese necessarie per demolire, sgomberare e trasportare i residuati del sinistro:
◦ Limite di indennizzo: Fino al 10% dell'indennizzo spettante per i danni diretti e materiali, con il massimo di 100.000 euro.
• Onorari e spese di competenza del Perito, Consulente e Professionista:
◦ Limite di indennizzo: Fino al 2% dell'indennizzo, con il massimo di 2.500 euro.
• Dispersione di gas derivante da rottura accidentale degli impianti di distribuzione:
◦ Franchigia: 200 euro per singolo sinistro.
◦ Limite di indennizzo: 10.000 euro per sinistro e anno assicurativo.
◦ Prevede un supplemento non superiore al 20% delle spese indennizzate se non sono reperibili materiali di rivestimento conformi agli originali.
◦ Esclusioni: Sono escluse tutte le spese diverse da quelle elencate e quelle necessarie per rendere conformi alle normative vigenti gli impianti al servizio del fabbricato.
• Perdite occulte d'acqua:
◦ Limite di indennizzo: 5.000 euro per annualità assicurativa.
◦ La garanzia opera se l'eccedenza supera il 20% del consumo medio.
◦ Esclusioni: Numerose esclusioni, tra cui perdite da impianti per irrigazione, difettoso funzionamento di rubinetti/elettrodomestici, impianti a vista, dolo dell'Assicurato, eventi preesistenti e noti, e danni causati da terremoto, eruzione vulcanica, alluvione, inondazione, guerra, insurrezione, atti vandalici/dolosi di terzi. Non è rimborsabile la maggior eccedenza di consumo notificata successivamente alla prima fatturazione e sono esclusi i danni indiretti.
• Copertura Contenuto condominiale:
◦ Limite di indennizzo: 10.000 euro per sinistro e annualità assicurativa.
◦ Le spese per demolire, sgomberare e trasportare i residuati del sinistro sono ricomprese fino a 1.000 euro per sinistro e annualità assicurativa.
◦ Esclusioni: Non è operante se il fabbricato è adibito a dimora unifamiliare.
• Eventi socio-politici (condizione aggiuntiva):
◦ Franchigia: L'importo è riportato sulla Scheda di Polizza.
◦ Esclusioni: Danni verificatisi durante confisca/sequestro/requisizione/serrata, da scritte/imbrattamento, durante occupazione non militare per oltre 5 giorni, di fenomeno elettrico, di furto, e subiti da pannelli solari e impianti fotovoltaici.
• Eventi atmosferici (condizione aggiuntiva):
◦ Scoperto: 10%.
◦ Minimo di scoperto: Riportato sulla Scheda di Polizza.
◦ Esclusioni: Danni da mareggiate, fuoriuscita di corsi d'acqua, intasamento/traboccamento/rigurgito dei sistemi di scarico, gelo, sovraccarico di neve, umidità/stillicidio/infiltrazioni, valanghe/slavine/cedimento del terreno. Sono esclusi anche i danni a recinzioni non in muratura, cancelli, tende, insegne, antenne, enti all'aperto (salvo serbatoi/impianti fissi), pannelli solari e impianti fotovoltaici, fabbricati/tettoie aperti o incompleti, vetrate e lucernari, lastre in cemento-amianto e fibrocemento, manufatti di materia plastica per grandine.
• Estensione per i danni da eventi atmosferici alle tende frangisole (condizione aggiuntiva):
◦ Scoperto: 20% con il minimo di 500 euro.
◦ Limiti di indennizzo: 2.000 euro per sinistro e 5.000 euro per anno assicurativo.
• Sovraccarico neve (condizione aggiuntiva):
◦ Scoperto: 10%.
◦ Limite di indennizzo: 500.000 euro per sinistro e per periodo di assicurazione.
◦ Esclusioni: Danni da gelo/valanghe/slavine, fabbricati non conformi alle normative, fabbricati in costruzione/rifacimento, pensiline, tettoie, box non totalmente in muratura, lucernari, vetrate, serramenti, pannelli solari/fotovoltaici, tende esterne, manufatti in plastica, antenne e impermeabilizzazione (a meno che il loro danneggiamento sia causato da crollo del fabbricato).
• Grandine su fragili (condizione aggiuntiva):
◦ Scoperto: 10% con il minimo di 500 euro.
◦ Limiti di indennizzo: 5.000 euro per sinistro e 10.000 euro per annualità assicurativa.
◦ Per cappotti termici: Limiti elevati a 10.000 euro per sinistro e 20.000 euro per annualità assicurativa.
• Fenomeno elettrico (condizione aggiuntiva):
◦ Franchigia: L'importo è riportato sulla Scheda di Polizza.
◦ Limite di indennizzo: 10.000 euro per sinistro e 15.000 euro per anno assicurativo.
◦ Per beni di uso esclusivo dei singoli condomini: Scoperto del 10% con un minimo di 100 euro. Limite di indennizzo di 3.000 euro per sinistro e 5.000 euro per annualità assicurativa.
◦ Esclusioni: Danni a lampade, interruttori, trasformatori, generatori, difetti di materiali/costruzione, inadeguata manutenzione, usura, manomissione, collaudo/prova, e a impianti di erogazione energia elettrica/telefonici di proprietà delle Aziende erogatrici, pannelli solari e impianti fotovoltaici.
• Impianti fotovoltaici - Pannelli solari (condizione aggiuntiva):
◦ Danni da eventi socio-politici: Franchigia di 200 euro per sinistro e limite di indennizzo di 700 euro per singolo pannello.
◦ Danni da eventi atmosferici e da grandine su fragili: Scoperto del 10% con il minimo di 500 euro.
◦ Danni da fenomeno elettrico: Franchigia di 100 euro e massimo di 10.000 euro per sinistro e anno assicurativo.
◦ Perdite degli incentivi dal GRNT e impossibilità di vendere l'energia al Gestore: Franchigia di 200 euro e limite di indennizzo di 5.000 euro per sinistro e per annualità assicurativa.
◦ Esclusioni: Diverse esclusioni relative a prolungamento dell'inattività, eventi eccezionali (scioperi, forza maggiore), difficoltà nel reperire pezzi di ricambio, mancata disponibilità di capitale, revisioni/miglioramenti, sospensioni/annullamenti di contratti, penali/multe a terzi, difetto di rendimento o mancato riaggancio dell'inverter.
2. Guasti impianti
• Copre i danni materiali e diretti di rotture e guasti accidentali agli impianti fissi al servizio del fabbricato (anche di proprietà di terzi) dovuti a deficienza materiali, vizi/difetti di fusione/materiale/costruzione, errori di progettazione/montaggio (dopo scadenza garanzia costruttore, min. 12 mesi da acquisto), incidenti fortuiti di funzionamento, caduta/urto/collisione, ostruzione da corpi estranei, errori umani, eventi naturali, effetti di corrente elettrica (esclusi danni a componenti elettriche/elettroniche), scoppio di trasformatori/interruttori, mancata erogazione acqua/energia. La copertura è estesa ai danni diretti e materiali al fabbricato per rotture/lesioni/crolli/sfondamenti conseguenti a guasti alle macchine.
◦ Limite di indennizzo: 30.000 euro per sinistro e annualità assicurativa.
◦ Franchigia: 1.000 euro per ogni sinistro.
◦ Esclusioni: Danni da incendio, esplosione, fulmine, furto/tentato furto (inclusi danni da fenomeno elettrico), opere di spegnimento/demolizione; difetti noti al momento della stipula; dolo o colpa grave dell'Assicurato/Contraente; danni per cui risponde il costruttore/fornitore; guasti da collaudo, sovraccarico intenzionale o esperimenti anormali; impedimento all'uso/inattività; inosservanza prescrizioni del costruttore; usura/logoramento naturale, ruggine, corrosione, incrostazione; a utensileria, parti accessorie intercambiabili, filtri, fluidi (salvo olio in trasformatori); montaggi/smontaggi non connessi a manutenzione, trasporti; inondazioni, terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, trombe d'aria, crollo per sovraccarico neve (salvo prova di nessuna correlazione); esplosione o radiazioni nucleari (salvo prova di nessuna correlazione); a cose con oltre 12 anni dal 31 dicembre dell'anno di costruzione. Sono escluse anche le spese per tentativi di riparazione, riparazioni provvisorie, modifiche o miglioramenti.
3. Responsabilità civile
• RCT - Assicurazione responsabilità civile verso terzi: Copre i danni involontariamente cagionati a terzi (inclusi i locatari) per morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose, in relazione alla proprietà del fabbricato o alla conduzione delle parti comuni. Include responsabilità derivante da proprietà/conduzione spazi di pertinenza (giardini, parchi, strade private, piscine, attrezzature sportive), fatto doloso di persone di cui si risponde, proprietà di antenne centralizzate, lavori di ordinaria/straordinaria manutenzione (con designazione responsabile lavori e rispetto D.Lgs. 81/2008), mancata rimozione neve/ghiaccio.
◦ Limiti di indennizzo: Massimale previsto in polizza.
▪ Per lavori di ordinaria o straordinaria manutenzione (Danni a cose): 100.000 euro per sinistro e per annualità assicurativa. Esclusi i danni da lavori di ampliamento, soprelevazione o demolizione.
▪ Per danni da interruzioni o sospensioni di attività (conseguenti a sinistro indennizzabile): 100.000 euro.
▪ Per danni conseguenti a contaminazione dell'acqua, dell'aria e del suolo: 100.000 euro.
◦ Scoperto:
▪ Per danni da interruzioni o sospensioni di attività: 10% per sinistro con il minimo di 1.000 euro.
▪ Per danni conseguenti a contaminazione dell'acqua, dell'aria e del suolo: 10% per sinistro con il minimo di 1.000 euro.
◦ Esclusioni (generali): Persone non considerate terze (coniuge, convivente, figli, parenti/affini conviventi, ecc. dell'Assicurato; legale rappresentante/socio/amministratore e loro familiari se l'Assicurato non è persona fisica; dipendenti durante il lavoro). Danni da inquinamento (salvo contaminazione da rottura impianti), umidità, attività industriali/commerciali/professionali, furto (salvo durante lavori con ponteggi), cose in consegna/custodia, amianto/campi elettromagnetici, danni dopo ultimazione lavori.
• RCO - Responsabilità civile verso addetti e Malattie professionali: Copre gli infortuni sofferti dagli addetti dipendenti dell'Assicurato e le malattie professionali riconosciute (manifestate dopo la stipula e conseguenza di fatti colposi verificatisi per la prima volta durante l'assicurazione).
◦ Limite di indennizzo: 50% del massimale di Responsabilità civile sulla Scheda di polizza, con un massimo di 1.000.000 euro.
◦ Esclusioni: Ricadute di malattia professionale già indennizzata; malattie professionali per mancata osservanza di legge o mancata prevenzione del danno; malattie professionali manifestate dopo 6 mesi dalla cessazione dell'assicurazione o del rapporto di lavoro.
• Responsabilità civile dei conduttori di appartamenti (condizione aggiuntiva): Estesa a conduttori di locali adibiti ad abitazioni/uffici/studi professionali per danni involontariamente cagionati a terzi (inclusi altri conduttori) per morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose, in conseguenza di fatti avvenuti nelle singole unità abitative e dipendenze. Include RC del nucleo familiare, RC da uso locali (esclusa attività professionale specifica), ordinaria manutenzione locali/arredamento, fatto doloso di persone di cui si risponde, danni da spargimento acqua (mancata chiusura rubinetti o guasti elettrodomestici).
◦ Scoperto: 10% con il minimo di 100 euro per i danni da spargimento acqua (mancata chiusura rubinetti o guasti elettrodomestici).
◦ Limiti di indennizzo: Massimale unico anche con più assicurati. Per spargimento acqua: 10.000 euro per sinistro e per annualità assicurativa.
• Responsabilità civile dell'Amministratore professionista (condizione aggiuntiva): Danni patrimoniali involontariamente cagionati a terzi (inclusi condomini) nell'esercizio dell'attività professionale. Include trattazione/definizione pratiche affitto, danni a documenti, multe/ammende/sanzioni di natura fiscale inflitte al condominio per errori dell'Amministratore. Include perdite patrimoniali da errato trattamento dati personali (D.Lgs. 196/2003).
◦ Limite di indennizzo: 150.000 euro per anno assicurativo.
▪ Per sanzioni di natura fiscale, multe e ammende inflitte al condominio: Massimale ridotto a 1/3 (ovvero 50.000 euro).
▪ Per sinistro avvenuto entro 60 giorni dalla scadenza per mancato pagamento premio (se imputabile all'Amministratore): Fino a 30.000 euro per annualità assicurativa.
◦ Scoperto: 10% con il minimo di 200 euro per ogni sinistro risarcibile.
▪ Per perdite patrimoniali da errato trattamento dati personali: 10% per sinistro con il minimo di 500 euro.
◦ Esclusioni: Pagamento di multe/ammende diverse da quelle fiscali, perdita/distruzione/deterioramento di titoli al portatore o denaro, risarcimenti per mancata godibilità/difformità locali, omissioni/ritardi in stipulazioni/modifiche polizze e pagamento premi, danni non attinenti all'amministrazione del fabbricato.
4. Danni da acqua
• Danni materiali e diretti: Copre i danni al fabbricato da fuoriuscita di acqua a seguito di rottura accidentale degli impianti idrici, igienico-sanitari, di riscaldamento o di condizionamento, gronde e pluviali, pertinenti il fabbricato (escluse tubature interrate, salvo estensione specifica).
◦ Franchigia: Riportata sulla Scheda di Polizza.
◦ Scoperto: Per danni in locali disabitati o non costituenti dimora abituale: 10% con il minimo di 500 euro.
◦ Limiti di indennizzo: In caso di più franchigie, l'indennizzo è al netto della somma delle franchigie, ma non superiore al massimo tra 500 euro e il 60% della sommatoria.
◦ Esclusioni: Danni da guerra, esplosioni nucleari, dolo, terremoti, gelo, fenomeno elettrico, danni indiretti, umidità/stillicidio/insalubrità, usura/corrosione/difetti materiali, rotture da gelo, rottura impianti automatici di estinzione, occlusione/rigurgito/trabocco condutture/fognature, insufficiente smaltimento acque piovane, infiltrazioni di acqua piovana non da rottura tubazioni. Escluse le spese per ricerca ed eliminazione della rottura e i danni da rottura di tubazioni e condutture interrate.
• Responsabilità civile verso terzi: Copre i danni involontariamente cagionati a terzi (inclusi locatari) per morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose, in conseguenza di fuoriuscita d'acqua da rottura accidentale degli impianti idrici e condutture.
◦ Franchigia: Riportata sulla Scheda di Polizza.
◦ Esclusioni: Danni da inquinamento (salvo contaminazione da rottura impianti), umidità, attività industriali/commerciali/professionali, furto (salvo durante lavori con ponteggi), cose in consegna/custodia, amianto/campi elettromagnetici, causati da gelo o rottura impianti automatici di estinzione, cose poste a meno di 12 cm dal suolo in locali interrati/seminterrati adibiti ad attività specifiche.
• Spese di ricerca e riparazione della rottura di tubazioni e condutture (garanzia aggiuntiva):
◦ Franchigia: Fissa e assoluta, importo indicato sulla Scheda di Polizza.
◦ Limiti di indennizzo: 5 per mille della somma assicurata per il fabbricato (o valore di ricostruzione a nuovo), con il limite di 10.000 euro per sinistro e 20.000 euro per periodo assicurativo. Se somma assicurata < 400.000 euro: 3.000 euro per sinistro e 6.000 euro per periodo assicurativo.
• Gelo - Danni materiali e diretti (garanzia aggiuntiva):
◦ Franchigia: Fissa e assoluta, importo indicato sulla Scheda di Polizza.
◦ Limiti di indennizzo: 5 per mille della somma assicurata per il fabbricato (o valore di ricostruzione a nuovo), con il limite di 30.000 euro per sinistro e per periodo di assicurazione. Le spese di ricerca e riparazione del guasto da gelo sono comprese nei limiti della garanzia "Spese di ricerca e riparazione della rottura di tubazioni".
◦ Esclusioni: Danni a locali sprovvisti di riscaldamento o con impianto non in funzione da oltre 48 ore; condutture installate all'esterno del fabbricato.
• Gelo - Responsabilità Civile verso Terzi (garanzia aggiuntiva):
◦ Franchigia: Fissa e assoluta, importo indicato sulla Scheda di Polizza.
• Occlusione, trabocco o rigurgito di tubazioni e condutture - Danni materiali e diretti (garanzia aggiuntiva):
◦ Franchigia: Fissa e assoluta, importo indicato sulla Scheda di Polizza.
◦ Limite di indennizzo: 30.000 euro per sinistro e anno assicurativo.
◦ Per danni da insufficiente smaltimento acque meteoriche/occlusione impianti raccolta/deflusso: 10.000 euro per sinistro e anno assicurativo. Se l'occlusione non è stata provocata esclusivamente da accumulo di neve e grandine: 5.000 euro per sinistro e anno assicurativo.
◦ Per spese per eliminare occlusioni con "canal jet": Massimo 300 euro per sinistro e 900 euro per anno assicurativo, con una franchigia di 100 euro per singolo sinistro.
◦ Esclusioni: Danni da occlusione di impianti di irrigazione e da occlusione, trabocco e rigurgito delle fognature pubbliche.
• Occlusione, trabocco o rigurgito di tubazioni e condutture - Responsabilità Civile verso Terzi (garanzia aggiuntiva):
◦ Franchigia: Fissa e assoluta, importo indicato sulla Scheda di Polizza.
• Tubature e condutture interrate - Spese di ricerca e riparazione della rottura di tubazioni (garanzia aggiuntiva):
◦ Franchigia: Fissa e assoluta di 250 euro, da cumulare con l'eventuale franchigia della Sezione Danni da acqua sulla Scheda di Polizza.
◦ Limiti di indennizzo: 3.000 euro per sinistro e 6.000 euro per annualità assicurativa.
◦ Per danni materiali e diretti conseguenti a rottura di tubazioni e condutture interrate: Massimo 5.000 euro per sinistro e anno assicurativo.
◦ Per danni a cose di terzi inerenti attività specifiche poste in locali interrati/seminterrati: Massimo 50.000 euro per sinistro e per periodo di assicurazione.
5. Cristalli
• Copre i danni materiali e diretti di rottura (per causa accidentale o fatto di terzi) a cristalli pertinenti ingressi, scale e altri vani di uso comune del fabbricato (esclusi lucernari), inclusi lastre strutturali in parapetti/balaustre/pareti divisorie di balconi/terrazzi. Per dimore unifamiliari, solo cristalli di accessi esterni, parapetti, balaustre e pareti divisorie. Include rotture da colpa grave, scioperi/tumulti/sommosse, eventi atmosferici (trombe d'aria, grandine) e le spese di trasporto e posa in opera.
◦ Scoperto: 10% con il minimo di 100 euro.
◦ Limite di indennizzo: Massimo 2.000 euro per singola lastra.
◦ Esclusioni: Danni da guerra, terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, alluvioni, gelo; crollo fabbricato, cedimento terreno, restauro, lavori edili vicini, trasloco, lavori su cristalli; dolo dell'Assicurato/familiari conviventi; cornici, intelaiature, lastre di particolare valore artistico; rigature, screpolature e scheggiature.
6. Tutela legale
• Sara Assicurazioni copre le spese legali e peritali occorrenti all'Assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede extragiudiziale e giudiziale, comprese le spese del legale incaricato, spese del legale di controparte (in caso di soccombenza), spese per consulenti tecnici, spese processuali penali, spese di giustizia, contributo unificato, spese registrazione atti giudiziari, spese indagini per prove a difesa, spese costituzione parte civile e spese di domiciliazione.
◦ Massimale: Indicato sulla Scheda di Polizza.
• Formula "Garanzia A": Include la difesa in procedimenti penali per delitti colposi o contravvenzioni, controversie relative a contestazione di inosservanza obblighi D.Lgs. n. 81/2008 (con sanzioni amministrative pecuniarie non inferiori a 250 euro), e tutela della Privacy (D.Lgs n.196/03).
◦ Minimo (per sanzioni amministrative pecuniarie): Non inferiore a 250 euro.
• Formula "Garanzia B": Estende la copertura includendo anche l'esercizio di pretese al risarcimento di danni a cose subiti per fatti illeciti di terzi, controversie nascenti da presunte inadempienze contrattuali, controversie individuali di lavoro, violazioni del regolamento condominiale e diritti reali.
◦ Vertenze contrattuali: Valore in lite superiore a 500 euro.
◦ Limite di indennizzo (vertenze contrattuali): 10.000 euro per caso assicurativo senza limite annuo.
• Condizioni aggiuntive (se richiamate in polizza):
◦ Difesa Penale e Dolosa a favore dell'Amministratore condominiale o dei condòmini/proprietario: Copre la difesa da imputazione per Delitti dolosi, subordinatamente a derubricazione a colposo o assoluzione con decisione passata in giudicato. Esclusi i casi di estinzione del reato per qualsiasi causa.
◦ Recupero quote condominiali:
▪ Valore in lite: Superiore a 250 euro ed inferiore a 52.000 euro.
◦ Risarcimento danni extracontrattuali causati da animali domestici: Per resistere a pretese di risarcimento per lesioni personali provocate da animali domestici. Opera a secondo rischio (dopo RC) o a primo rischio (se RC non operativa/non copre o assenza RC).
◦ Impugnazione delibera assembleare Condomini: Copre per resistere a impugnazioni promosse contro il Condominio. Le garanzie vengono prestate per fatti insorti trascorsi tre (3) mesi dalla decorrenza della polizza.
• Esclusioni (generali per Tutela Legale): Pagamento di multe/ammende/sanzioni in genere, oneri fiscali, spese per controversie derivanti da fatti dolosi o alterazione psichica/abuso di sostanze; spese per controversie e rapporti di diritto amministrativo/fiscale/tributario. Controversie derivanti da circolazione veicoli/natanti, rapporti con Enti Pubblici di previdenza/assistenza, danni da inquinamento (salvo accidentale), rapporti contrattuali non specificamente inclusi, compravendita/permuta immobili o interventi di restauro/ristrutturazione/costruzione. Sono sempre escluse le controversie nei confronti di Sara Assicurazioni e le spese liquidate a favore delle parti civili nei procedimenti penali.
7. Garanzie Catastrofali
• Oggetto: Copre i danni materiali e diretti al fabbricato causati da Terremoto e/o Alluvione e Inondazione.
◦ Massimale: Indicato sulla Scheda di Polizza.
◦ Scoperto/Minimo di scoperto: Percentuale e importo minimo riportati sulla Scheda di Polizza. Se lo scoperto è pari a 0%, il minimo di scoperto opera come franchigia.
◦ Limite di indennizzo: Entro il limite di indennizzo indicato sulla Scheda di Polizza.
• Alluvione e inondazione:
◦ Esclusioni: Danni da allagamento, mareggiata, marea, maremoto, infiltrazione di acqua marina, umidità, eruzioni vulcaniche, valanghe, slavine; guasto/rottura impianti di estinzione/idrici/igienici/termici/tecnici; mancata produzione/distribuzione energia (salvo connessi all'evento); franamento, cedimento o smottamento del terreno (salvo condizione aggiuntiva); enti mobili all'aperto; fabbricati in aree golenali, in costruzione/ampliamento/rifacimento; danni da rotture al tetto/pareti/serramenti causate da vento o grandine; fabbricati abusivi o inagibili; intasamento/traboccamento gronde/pluviali, rigurgito fognature, fuoriuscita acqua da impianti/vasche (se non direttamente correlati all'evento).
• Terremoto:
◦ Esclusioni: Danni da esplosione/emanazione calore/radiazioni nucleari (anche se originati da terremoto); eruzioni vulcaniche, inondazioni, allagamenti, alluvioni, maremoti, mareggiata, marea (anche se originati da terremoto); mancata produzione/distribuzione energia (salvo connessi al terremoto); smarrimento, furto, rapina, estorsione, saccheggio; danni indiretti (cambiamenti di costruzione, mancanza locazione/godimento/reddito, sospensione lavoro); fabbricati/tettoie non conformi alle norme antisismiche, in costruzione/ampliamento/rifacimento; capannoni pressostatici, tensostrutture, strutture in legno/plastica/tela; fabbricati abusivi o dichiarati inagibili.
• Franamento, cedimento o smottamento del terreno (condizione aggiuntiva per Alluvione e Inondazione):
◦ Scoperto: 20% con un minimo pari al minimo di scoperto previsto per la partita Fabbricato.
◦ Limiti di indennizzo: 30% della somma assicurata, con il massimo di 300.000 euro per uno o più sinistri nell'annualità assicurativa.
• Spese per demolire, sgomberare, smaltire e trasportare i residui del Sinistro:
◦ Limiti di indennizzo: Fino al 10% dell'indennizzo con il massimo di 40.000 euro.
• Spese di riprogettazione, direzione lavori e per oneri dovuti per la ricostruzione del Fabbricato:
◦ Limiti di indennizzo: Fino al 10% dell'Indennizzo con il massimo di 10.000 euro.
Si sottolinea che i massimali, limiti di indennizzo e le franchigie/scoperti specifici per ciascuna garanzia potrebbero variare e sono dettagliati nella Scheda di Polizza. È possibile optare per franchigie differenziate per alcune garanzie (Eventi Sociopolitici, Eventi Atmosferici, Fenomeno Elettrico, Danni da acqua, Spese di ricerca e riparazione, Gelo, Occlusione), il che può portare a una riduzione o un incremento del premio.
polizza Groupa Globale Fabbricati
. Di seguito sono elencate le principali garanzie della polizza Groupama Globale Fabbricati, con indicazione dei relativi limiti, franchigie e scoperti, basandosi sulle informazioni fornite nelle Condizioni di Assicurazione.
Definizioni Importanti:
- Franchigia: L'importo prestabilito in cifra fissa che viene dedotto dall'indennizzo e che rimane a carico dell'Assicurato. Non è valida per il Settore D – Infortuni.
- Scoperto: La percentuale del danno che per ogni sinistro rimane a carico dell'Assicurato.
Le specifiche somme assicurate, i limiti di indennizzo e le franchigie/scoperti sono generalmente indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza (mod. 150381).
SETTORE A - INCENDIO
Questo settore copre i danni materiali e diretti causati al Fabbricato.
Garanzie Base (Art. 11):
- Incendio, fulmine, scoppio o esplosione (non da ordigni esplosivi), implosione.
- Rovina di ascensori e montacarichi per guasto o rottura improvvisa.
- Fumo da guasto improvviso e accidentale a impianti di produzione di calore.
- Urto di veicoli stradali (non dell'Assicurato/Contraente).
- Caduta di aeromobili e satelliti, loro parti o cose trasportate.
- Caduta di corpi celesti.
- Onda sonica da aeromobili o oggetti a velocità supersonica.
- Furto di infissi, e guasti arrecati agli stessi e al fabbricato da parte dei ladri.
- Danni consequenziali: causati da fumi, gas, vapori, mancata o anormale produzione/distribuzione di energia, malfunzionamento di apparecchiature elettroniche, impianti di riscaldamento/condizionamento, colaggio/fuoriuscita di fluidi.
- Spese per impedire o arrestare l'incendio (a primo rischio assoluto).
- Spese di demolizione e sgombero dei residui del sinistro e loro trasporto (a primo rischio assoluto).
- Danni da mancato godimento dei locali (fino a un anno, a primo rischio assoluto).
- Perdita di pigioni del fabbricato locato a terzi (fino a un anno, a primo rischio assoluto).
- Spese di rimpiazzo combustibile in caso di spargimento (a primo rischio assoluto).
- Spese di urbanizzazione necessarie per la ricostruzione (a primo rischio assoluto).
- Limiti di indennizzo e franchigie: Per le garanzie f) fumo, m) furto di infissi, p) spese di demolizione e sgombero, q) mancato godimento dei locali, r) perdita delle pigioni, s) rimpiazzo combustibile, t) spese di urbanizzazione, i valori sono indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Esclusioni Generali (Art. 12):
- Danni da guerra, insurrezione, tumulti, scioperi, sommosse, atti di terrorismo o sabotaggio (salvo estensione).
- Danni da esplosione o radiazioni nucleari.
- Dolo dell'Assicurato/Contraente/Amministratori/Soci.
- Danni da terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, mareggiate, alluvioni, cedimento/franamento del terreno, fuoriuscita di corsi d'acqua.
- Smarrimento o furto durante gli eventi assicurati.
- Danni a macchine/impianti da scoppio se causati da usura, corrosione o difetti di materiale.
- Danni da fenomeno elettrico a impianti elettrici/elettronici (salvo estensione).
- Danni da ritardi nel ripristino dei locali per le garanzie q) e r).
Garanzia Facoltativa – Ricorso Terzi (Art. 13):
- Copre la responsabilità civile per danni materiali e diretti a cose di terzi causati da incendio, esplosione, implosione e scoppio.
- Estesa ai danni da interruzioni o sospensioni di attività, entro il massimale stabilito e sino a concorrenza del 10% del massimale stesso.
- Esclusioni: Danni a cose in consegna/custodia (salvo veicoli dipendenti e mezzi in carico/scarico), e danni da inquinamento.
Garanzia Aggiuntiva “A” – Eventi Sociopolitici (Art. 14):
- Deroga parzialmente l'Art. 12 lett. a) e indennizza danni materiali e diretti da incendio, esplosione, scoppio (anche da ordigni esplosivi), caduta di aeromobili, ecc. in conseguenza di tumulto popolare, sciopero, sommossa, atti di terrorismo o sabotaggio.
- Copre anche altri danni materiali e diretti da persone che prendono parte a tali eventi o compiono atti vandalici o dolosi.
- Esclusioni: Danni da imbrattamento, frana, rapina/estorsione/saccheggio, interruzione di processi di lavorazione, o verificatisi durante confisca/sequestro/requisizione/serrata. Se l'occupazione si protrae per oltre 5 giorni consecutivi, non risponde dei danni menzionati al punto 2.
- Limiti di indennizzo e franchigie: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Garanzia Aggiuntiva “B” – Fenomeno Elettrico (Art. 15):
- A primo rischio assoluto. Deroga parzialmente l'Art. 12 lett. g) e indennizza danni materiali e diretti da fenomeno elettrico a impianti e apparecchi elettrici/elettronici al servizio del fabbricato.
- Esclusioni: Danni a lampade, tubi catodici, resistenze elettriche scoperte; da usura o carenza di manutenzione; durante montaggi/smontaggi non di manutenzione o collaudo/prova; da difetti noti o di cui risponde costruttore/fornitore.
- Limiti di indennizzo e franchigie: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Garanzia Aggiuntiva “C” – Eventi Atmosferici (Art. 16):
- Indennizza danni materiali e diretti da uragano, bufera, tempesta, vento e cose trascinate, tromba d'aria, grandine (con violenza riscontrabile). Include danni di bagnamento all'interno del fabbricato (escluso il contenuto) per rotture/brecce al tetto, pareti o serramenti.
- Esclusioni: Danni da intasamento/traboccamento gronde o pluviali, fuoriuscita corsi d'acqua, mareggiata, ruscelli, gelo, sovraccarico neve, umidità, cedimento terreno. Danni a alberi, cavi aerei, insegne, tende, pannelli solari, antenne, enti all'aperto (tranne serbatoi/impianti fissi), fabbricati/tettoie aperti o incompleti, capannoni pressostatici, tettoie, vetrate e lucernari (salvo rotture gravi al tetto), lastre in cemento-amianto, fibrocemento e plastica per grandine (salvo serramenti).
- Limiti di indennizzo e franchigie: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Garanzia Aggiuntiva “D” – Sovraccarico Neve (Art. 17):
- Indennizza danni materiali e diretti da sovraccarico neve e conseguente crollo totale o parziale del tetto o delle pareti.
- Esclusioni: Danni da valanghe/slavine, gelo; fabbricati non conformi a norme sui sovraccarichi, in costruzione/rifacimento (salvo irrilevante), aperti su più lati; lucernari, verande, vetrate, serramenti, grondaie, antenne, pannelli solari, camini e impermeabilizzazioni (salvo crollo del fabbricato); capannoni pressostatici, pensiline, tettoie, box e baracche in legno o plastica.
- Limiti di indennizzo e franchigie: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Garanzia Aggiuntiva “E” – Acqua Condotta, Occlusione di Tubazioni, Rigurgito della Rete Fognaria, Gelo (Art. 18):
- Indennizza danni materiali e diretti da spargimento d'acqua per rottura accidentale di pluviali, grondaie, impianti termici, idrici e igienici.
- Copre danni da occlusione di tubazioni idriche e igieniche, traboccamento e rigurgito della rete fognaria pubblica (parte pertinente il fabbricato).
- Include danni da spargimento di acqua per rottura di tubazioni degli impianti fissi a causa di gelo.
- Esclusioni: Danni da umidità, stillicidio, rottura impianti automatici di estinzione. Danni da spargimento d'acqua da tubazioni interrate (solo per il gelo). Danni da gelo se il fabbricato è sprovvisto di riscaldamento o impianto non in funzione da oltre 48 ore.
- Limiti di indennizzo e franchigie: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Garanzia Aggiuntiva “F” – Spese di Ricerca e Riparazione del Guasto (Art. 19):
- Indennizza le spese per riparare o sostituire tubazioni e raccordi sottotraccia per sinistri indennizzabili ex Art. 18, compreso demolizione e ripristino del fabbricato.
- Esclusioni: Spese per ricercare e riparare guasti a tubazioni interrate.
- Indennizza le spese per dispersione di gas (accertata dall'azienda erogatrice) per riparare o sostituire tubazioni/raccordi e demolire/ripristinare il fabbricato.
- Esclusioni: Spese per migliorie o adeguamenti alle norme vigenti.
- Limiti di indennizzo e franchigie: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Condizione Speciale “X” - Aumento Limiti d’Indennizzo (Art. 20):
- Modifica i limiti di indennizzo per il furto di infissi (Art. 11, lett. m) e il fenomeno elettrico (Art. 15), come previsto nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Condizioni Speciali “Y35”, “Y50” E “Y75” - Aumento Franchigie Garanzie Acqua (Art. 21):
- Modificano le franchigie e i limiti di indennizzo delle garanzie relative all'acqua (Art. 18, Art. 19 comma A, Art. 41 e Art. 42) come previsto nelle Condizioni Particolari di Polizza.
SETTORE B - ROTTURA LASTRE
Oggetto dell’Assicurazione (Art. 22):
- Copre le spese per rimpiazzare le lastre (vetro, cristallo, opaline, plastica e simili, lastre antisfondamento, specchi) distrutte o danneggiate per:
- Cause accidentali.
- Furto o rapina.
- Atti vandalici o dolosi.
- Tumulto popolare, sciopero, sommossa, atti di terrorismo o sabotaggio (compresa occupazione non militare).
- Uragano, bufera, tempesta, vento, tromba d'aria, grandine (con violenza riscontrabile).
- Garanzia prestata a primo rischio assoluto.
- Franchigie: Per atti vandalici o dolosi, eventi sociopolitici ed eventi atmosferici, la franchigia è indicata nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Esclusioni (Art. 23):
- Danni da guerra, insurrezione, occupazione militare, esplosione/radiazioni nucleari, dolo dell'Assicurato/Contraente/Amministratori/Soci.
- Danni da terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, mareggiate, penetrazione di acqua marina, cedimento/franamento del terreno, fuoriuscita corsi d'acqua.
- Danni a lastre artistiche, lucernari e pannelli solari.
- Danni durante traslochi, riparazioni o lavori.
- Danni da vizio di costruzione o difetto di fabbricazione.
- Rigature, segnature, scheggiature o screpolature.
- Danni da intasamento/traboccamento gronde o pluviali, ruscelli, gelo, sovraccarico neve, umidità, cedimento terreno (anche se da eventi atmosferici).
SETTORE C - RESPONSABILITÀ CIVILE
Oggetto dell’Assicurazione – RC Proprietà e Conduzione del Fabbricato (Art. 37):
- Copre la responsabilità civile per danni involontariamente cagionati a terzi (morte, lesioni personali, danneggiamento a cose e animali) in relazione alla proprietà e/o conduzione delle parti comuni del fabbricato.
- Include danni da antenne televisive centralizzate e pannelli solari.
- Include danni negli spazi di proprietà adiacenti e pertinenti, inclusi caduta alberi e mancato sgombero neve/ghiaccio.
- Include RC come committente di lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione, ampliamento, sopraelevazione o demolizione (se nominato responsabile dei lavori ai sensi del D.Lgs 494/96).
- Include danni da interruzione o sospensione di attività (se conseguenti a sinistro risarcibile).
- Limiti di indennizzo e franchigie: Per questa garanzia sono indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
- Include danni conseguenti ad inquinamento accidentale dell'aria, dell'acqua o del suolo.
- Limiti di indennizzo e franchigie: Per questa garanzia sono indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
- Copre anche la responsabilità per fatto doloso di persone di cui si debba rispondere.
Esclusioni Generali (Art. 38):
- Danni a cose da spargimento d'acqua, rigurgiti fognari, occlusione e gelo (salvo estensioni).
- Danni da umidità, stillicidio, insalubrità.
- Danni da rottura tubazioni/impianti idrici/igienici/tecnici interrati.
- Danni da lavori edili se non è stato nominato il responsabile dei lavori.
- Danni da impiego di macchinari/impianti condotti da persona non abilitata.
- Danni da esercizio di uffici, studi professionali, industrie, commerci, arti e professioni.
- Danni da furto, e danni a cose altrui da incendio di cose proprie.
- Danni a cose detenute a qualsiasi titolo, trasportate, rimorchiate, sollevate o scaricate.
- Danni da interruzione/impoverimento di sorgenti d'acqua, alterazioni falde acquifere, giacimenti minerali.
- Danni da trasformazioni/assestamenti energetici dell'atomo.
- Danni indennizzabili dai settori Incendio o Rottura Lastre.
- Danni da asbesto o sostanze contenenti asbesto.
- Persone non considerate terzi (Art. 39): Coniuge, genitori, figli, parenti/affini conviventi dell'Assicurato; legale rappresentante/socio/amministratore e loro familiari (se l'Assicurato non è persona fisica); dipendenti che subiscono il danno in occasione di lavoro o servizio.
Garanzia Facoltativa – RC Verso Prestatori di Lavoro (RCO) (Art. 40):
- Copre la responsabilità civile del Contraente per somme richieste dall'INAIL/INPS per rivalsa a seguito di infortuni dei lavoratori dipendenti/parasubordinati.
- Copre richieste dei lavoratori infortunati (o aventi diritto) per danni non rientranti nella disciplina INAIL (morte o invalidità permanente).
- Estesa a persone incaricate della direzione e sorveglianza del lavoro.
- Opera a condizione che il Contraente sia in regola con gli obblighi di legge per l'assicurazione.
- Esclusioni: Malattie professionali.
- Massimali: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Garanzia Aggiuntiva “G” – Acqua Condotta - Danni a Terzi (Art. 41):
- Deroga parzialmente l'Art. 38 lett. a) e copre la responsabilità civile per danni a cose da spargimento d'acqua, rigurgito di fogne, purché conseguenti a rottura accidentale di tubazioni o condutture, impianti idrici, igienici, termici, pluviali e grondaie.
- Esclusioni: Danni da spargimento d'acqua e rigurgito di fogne conseguenti a occlusione tubazioni o gelo.
- Limiti di indennizzo e franchigie: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Garanzia Aggiuntiva “H” – RC Conduzione delle Singole Unità Immobiliari (Art. 42):
- Copre la responsabilità civile del conduttore (proprietario, condomino, locatario) e dei conviventi per danni involontariamente cagionati a terzi in conseguenza della conduzione dell'unità immobiliare adibita ad abitazione civile, ufficio o studio professionale.
- Include danni da uso di apparecchi elettrodomestici, caduta di antenne non centralizzate.
- Include spargimento d'acqua (deroga parziale Art. 38 lett. a)), non causato da rigurgiti fognari, occlusione e gelo.
- Limiti di indennizzo e franchigie: Per lo spargimento d'acqua sono indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
- Nota: I conduttori dei singoli appartamenti sono considerati terzi tra loro.
Gestione delle Vertenze di Danno – Spese Legali (Art. 45):
- La Società assume la gestione delle vertenze (stragiudiziale, giudiziale civile, penale, amministrativa).
- Le spese sostenute per resistere all'azione sono a carico della Società entro il limite di un importo pari a un quarto del massimale stabilito in polizza per il sinistro. Se la somma dovuta al danneggiato supera il massimale, le spese sono ripartite tra Società e Assicurato in proporzione del rispettivo interesse.
- La Società non riconosce le spese per legali o tecnici non da essa designati e non risponde di multe o ammende né delle spese di giustizia penale e amministrativa.
SETTORE D - INFORTUNI DEI DIPENDENTI
Oggetto dell’Assicurazione (Art. 46):
- Copre gli infortuni che il dipendente subisca nello svolgimento delle mansioni lavorative.
- Include asfissia non morbosa, avvelenamenti acuti, alterazioni patologiche da morsi/punture insetti (escluse malattie specifiche), annegamento, assideramento/congelamento, folgorazione, colpi di sole/calore, lesioni da sforzi (con eccezioni), infortuni in stato di malore/incoscienza, infortuni da imperizia/imprudenza/negligenza (anche gravi), infortuni da tumulti popolari/atti di terrorismo/vandalismo/attentati (se l'Assicurato non vi partecipa attivamente).
Franchigia Invalidità Permanente (Art. 56):
- Non si corrisponde indennizzo se l'invalidità permanente accertata è pari o inferiore al 5% della totale. Se superiore al 5%, l'indennizzo è calcolato sul capitale assicurato in base a percentuali di liquidazione specifiche.
Rimborso Spese di Cura da Infortunio (Art. 57):
- Rimborsa le spese sostenute entro 365 giorni dall'infortunio per accertamenti diagnostici, assistenza medica, esami, cure odontoiatriche (escluse protesi), medicinali, trattamenti fisioterapici e rieducativi, cure in genere (anche termali).
- Le spese di natura alberghiera sono escluse. Per medicinali, trattamenti fisioterapici e rieducativi, cure in genere, il rimborso è fino a concorrenza di un importo non superiore al 20% del massimale assicurato.
- Rimborsa le spese sostenute durante il ricovero o intervento chirurgico senza ricovero (entro 365 giorni) per onorari chirurgici, diritti di sala operatoria, materiale di intervento, rette di degenza.
Spese di Soccorso (Art. 61):
- Rimborsa le spese necessarie per il trasporto dell'Assicurato dal luogo dell'infortunio a quello di cura (ambulanza, aereo, elicottero).
- Limiti di indennizzo: Indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Somme Assicurate (Art. 62):
- Le somme assicurate e i limiti di indennizzo rappresentano il limite massimo indennizzabile per ciascun sinistro e anno assicurativo per tutti i dipendenti, indipendentemente dal loro numero.
SETTORE E - PROTEZIONE LEGALE
Oggetto dell’Assicurazione (Art. 65):
- La Società (Groupama, avvalendosi di ARAG) assicura la protezione legale per la difesa degli interessi dell'Assicurato (Contraente/Condominio e condòmini per responsabilità delle singole unità abitative, amministratore).
- Include:
- Difesa in procedimenti penali per delitti colposi o contravvenzioni.
- Esercizio di pretese al risarcimento di danni a cose subiti per fatti illeciti di terzi.
- Controversie relative a diritti reali.
- Controversie individuali di lavoro con dipendenti addetti alla custodia, manutenzione e/o gestione degli immobili.
- Per il solo amministratore:
- Controversie per inadempienze contrattuali (proprie o di controparte) relative al Condominio.
- Valore in lite: Superiore a un importo e inferiore a un altro, entrambi indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
- Controversie per il recupero delle quote condominiali nei confronti dei condòmini morosi, o violazioni del regolamento condominiale/norme di legge.
- Valore in lite: Superiore a un importo e inferiore a un altro, entrambi indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
- Copre spese legali, spese del legale di controparte (in caso di soccombenza), spese per consulenti tecnici e periti (se concordate con ARAG), spese processuali penali, spese di giustizia, contributo unificato, spese indagini per prove a difesa, spese costituzione parte civile e spese di domiciliazione.
- Massimale: Convenuto in polizza.
- Esclusioni: Multe, ammende o sanzioni pecuniarie in genere, spese liquidate a favore delle parti civili costituite contro l'Assicurato in procedimenti penali.
- Unico caso assicurativo: La garanzia viene ripartita tra tutti i soggetti assicurati coinvolti.
- Franchigie/Limiti: Per specifiche controversie, i valori sono indicati nelle Condizioni Particolari di Polizza.
Esclusioni Generali (Art. 67):
- Vertenze su diritto di famiglia, successioni, donazioni, materia fiscale e amministrativa (salvo estensioni).
- Fatti conseguenti a tumulti popolari, eventi bellici, terrorismo, vandalismo, terremoto, sciopero, serrate, detenzione/impiego sostanze radioattive.
- Vertenze su brevetti, marchi, autore, concorrenza sleale, rapporti tra soci/amministratori (esclusi condòmini e amministratore condominiale).
- Fatti dolosi delle persone assicurate.
- Inquinamento ambientale non accidentale.
- Spese per costituzione di parte civile quando l'Assicurato è perseguito penalmente.
- Contratti di compravendita e permuta di immobili.
- Controversie tra assicurati con la medesima polizza (salvo Art. 65 comma 3 secondo alinea).
- Operazioni di costruzione e ricostruzione ex novo, inclusi appalti, fornitura e posa in opera materiali (salvo estensioni).
- Controversie con Groupama Assicurazioni S.p.A..
- Insorta del caso assicurativo: Per danni extracontrattuali, il momento del primo evento. Per le altre ipotesi, il momento della prima violazione di legge o contratto. La garanzia opera dopo 3 mesi dalla decorrenza della polizza per la maggior parte delle ipotesi.
Condizione Aggiuntiva L - Plus (Estensione D.Lgs. 626/94 e 494/96) (Art. 75):
- Integra l'Art. 65 e deroga parzialmente l'Art. 67 lett. b) e o), estendendo le garanzie al Contraente in relazione al D.Lgs. 494/96 (se committente dei lavori) e al D.Lgs. 626/94 a tutela di Legali Rappresentanti, Preposti, Responsabili dei Servizi di Prevenzione, Lavoratori Dipendenti.
- Copre la difesa in procedimenti penali per delitti colposi/contravvenzioni, omicidio colposo/lesioni personali colpose.
- Copre l'opposizione e/o impugnazione a provvedimenti amministrativi, sanzioni amministrative non pecuniarie e sanzioni amministrative pecuniarie di importo non inferiore a quanto indicato nelle Condizioni Particolari di Polizza.
CONVENZIONE PER L’ADEGUAMENTO AUTOMATICO DELLE SOMME ASSICURATE E DEI PREMI
- Tutte le garanzie sono soggette ad aggiornamento automatico basato sull'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) pubblicato dall'ISTAT. I valori di base, importi e premi vengono modificati proporzionalmente alle variazioni dell'indice.
È fondamentale consultare le Condizioni Particolari di Polizza (mod. 150381) per avere i valori esatti di massimali, limiti di indennizzo, franchigie e scoperti applicabili al proprio contratto.
